
SUPPORTO TRIPLO DA MONITOR CON MORSETTO DIGITUS

Superato l'ostacolo di Palazzo Madama ma con un numero di consensi inferiore alle attese. Giallo per il voto in extremis del senatore ex M5S Ciampolillo.
Nei corridoi anche Cesaro sostiene di avere avuto una proposta su un ministero. I senatori convocati uno a uno da D’Incà: in una stanza tenta di convincere gli incerti
Due sì da Forza Italia, qualche ex M5S si sfila. E al fotofinish c’è anche il soccorso di Nencini
Dopo la fiducia ottenuta con 156 voti per il premier è il momento di trovare nuovi rinforzi entro due settimane
1265 – Inghilterra: si riunisce il parlamento di De Montfort, primo parlamento cui parteciparono sia i cavalieri (rappresentati delle contee) che i borghesi (rappresentanti dei quartieri). 1841 – Prima guerra dell’oppio: vengono pubblicati i termini della convenzione di Chuenpi tra Cina e[…]
Read more...
Chi volesse leggere un romanzo di pensiero, genere raro perché si studia poco e sin troppo si finge di pensare, troverebbe in Finitiudine le sollecitazioni più necessarie e attuali Leggi
LA CRISI AMERICANA VISTA DALL’EUROPA Lo European Council on Foreign Relations (Ecfr) ha pubblicato un sondaggio molto poco promettente per l’entrante amministrazione Biden su come 11 paesi europei vedono gli Stati Uniti d’America. Le nazioni interrogate sono Italia, Germania, Francia,[…]
Read more...
La funzione evolutiva dell’emozione di meraviglia ci obbliga a ristrutturare i nostri schemi mentali, ci induce ad attivare il nostro pensiero critico e ci aiuta ad adattarci più agevolmente a nuovi scenari e a nuovi contesti complessi. Leggi
Una ricerca cinese conferma che i confinamenti e l’uso dei dispositivi digitali per la dad fanno aumentare la miopia tra i bambini, i nomi delle varianti, critiche all’Oms e alla Cina per la gestione dell’emergenza: l’attualità sulla pandemia. Leggi
Sabato 23 gennaio alle h18 Limes, Limes Club Pisa e Movimento federalista europeo Lucca vi invitano ad un evento sul rapporto Usa Unione Europea con la nuova amministrazione Biden. Interviene: Fabrizio Maronta, consigliere scientifico e responsabile relazioni internazionali di Limes.[…]
Read more...Mercoledì 20 gennaio h18.30 si terrà un evento della serie “La mappa del mondo” in occasione dell’uscita del numero 11/20 di Limes Il clima del virus per riflettere sulle questioni climatiche, energetiche e sanitarie attuali. Intervengono: Dario Fabbri, coordinatore America e consigliere scientifico di Limes;[…]
Read more...
Il nuovo presidente degli Stati Uniti dovrà occuparsi della crisi della democrazia nella regione, con un’attenzione particolare alla crisi umanitaria in Venezuela e a migliorare le condizioni di vita nei paesi dell’America Centrale. Leggi